MICAM Milano 93: Covid–19 Nuove Disposizioni e Deroghe

Ingresso in fiera, alberghi, ristoranti

Alla luce delle recenti norme approvate dal Governo con il Decreto Ministeriale del 2 febbraio 2022 possono accedere a questi servizi tutti gli operatori (espositori, visitatori, allestitori, fornitori) in possesso della certificazione di Green Pass Rafforzato (Super Green Pass), ovvero il documento che attesta una delle seguenti condizioni:

– essersi sottoposti (entro i 6 mesi precedenti) alla vaccinazione anti COVID-19 con vaccino autorizzato da EMA (1 dose per il vaccino Johnson & Johnson, 2 dosi per gli altri vaccini);

guarigione dal virus COVID-19 entro i 6 mesi precedenti l’ingresso in fiera;

NOTA BENE:

A seguito del decreto sopra citato, esclusivamente per i visitatori stranieri è consentito l’accesso anche nei casi sotto riportati, presentando una certificazione di esito negativo di test antigenico rapido o molecolare (PCR) la cui validità è di 48 h per il primo e di 72 h per il secondo:

–        certificazione di vaccinazione riconosciuta come equivalente o autorizzata dalle autorità italiane effettuata da più di 6 mesi

–        certificazione di vaccinazione non riconosciuta come equivalente o autorizzata dalle autorità italiane (in lingua inglese) – ad. esempio Sputnik, Sinovac o altri. (clicca qui per approfondimenti)

Tutte le certificazioni sopra menzionate dovranno essere in lingua italiana o inglese.

All’interno dei padiglioni e di tutti gli spazi chiusi sarà necessario indossare mascherine FFP2.

Clicca qui per scaricare il protocollo anti-Covid19 di Fiera Milano.

 

Hub Tamponi 

E’ disponibile un Hub (servizio) Tamponi all’interno del centro fieristico posizionato in PORTA SUD. 

Il servizio a pagamento sarà attivo per tutta la durata della manifestazione.

Orario del servizio:

dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00

Costo dei tamponi:

– Tampone antigenico rapido: 25,00
– Tampone PCR: € 85,00 (esito nelle 48h)
– Tampone PCR FAST: € 140,00 (prelievo entro le ore 09.00 ed esito in 12h)

Ingresso in Italia

A partire dal 1° marzo per l’ingresso in Italia, anche dei cittadini extra-europei, sarà sufficiente essere in possesso della certificazione “Green Pass”, ovvero uno dei seguenti requisiti:

  • Certificato di vaccinazione in corso di validità con vaccino autorizzato da EMA
  • Certificato di guarigione dal Covid-19 entro i 6 mesi precedenti l’ingresso nel Paese
  • Esito positivo di un test antigenico rapido (validità di 48 h) o molecolare – PCR (validità di 72 ore):

E’ quindi superata la deroga delle “120 ore” per cittadini extra-europei, non essendo più necessario l’isolamento fiduciario.

Segnaliamo che gli operatori diretti in Italia dall’estero dovranno compilare online il Passenger Locator Form digitale (dPLF) europeo.

Indichiamo di seguito il principale sito istituzionale che riporta informazioni per l’ingresso in Italia dall’estero:

https://infocovid.viaggiaresicuri.it/